Un sabato bellissimo, per la Competizione Nazionale: 58 incontri disputati in 7 regioni
Come previsto, l’arbitro internazionale di beach soccer Saverio Bottalico ha diretto un match a Bitetto (Bari): “È stata un’emozione unica!
‘È stato tutto molto bello!’, avrebbe detto l’indimenticabile Bruno Pizzul, sul ‘solito’ specialissimo sabato della DCPS. L’8 marzo, per la Competizione ‘Il Calcio è di Tutti’, si sono giocate 58 partite in 7 diverse regioni.
E – come previsto – una di queste partite, Bari ASD Redentore-Delfino Manfredonia del Secondo Livello della Puglia, è stata diretta dall’arbitro internazionale di beach soccer, Saverio Bottalico, che dopo la partita (come si vede nella foto in alto) si è intrattenuto in campo con i ragazzi, tra sorrisi e allegria. Un’altra bella testimonianza del grande rapporto di collaborazione tra Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale e Associazione Italiana Arbitri.
“I ragazzi mi hanno chiesto di non fare sconti – ha raccontato Bottalico al sito dell’AIA – e di trattarli esattamente come se stessi arbitrando una gara internazionale. E così ho fatto. È stata un’emozione unica! L’insegnamento più grande che mi hanno lasciato è che nel calcio non esistono differenze di genere, di abilità e di superficie di gioco. Come recita il patch FIFA che porto sul braccio da nove anni: ‘Football Unites the World’.”
Andando al quadro generale, calendario rispettato un po’ dappertutto, visto che le condizioni meteo sono state abbastanza favorevoli. 5 partite in Liguria, 4 per l’interregionale Lombardia-Piemonte, 4 per la Lombardia, ben 15 gare in Piemonte, 7 in Puglia, 8 in Sicilia (sede di Palermo), 4 in Umbria e 11 in Veneto. In Lombardia e Piemonte c’è stato spazio anche per i match amichevoli del ‘Fair Play Sperimentale’.