Serie C Girone B, Arezzo – Milan Futuro, 1-0
AREZZO-MILAN FUTURO 1-0
AREZZO (3-5-2): Trombini; Gilli, Chiosa, Gigli (30’st Lazzarini); Righetti (20’st Coccia), Dezi (20’st Chierico), Damiani (20’st Eklu), Santoro, Renzi; Ravasio, Pattarello (41’st Capello). A disp.: Borra, Galli; Bigi, Montini; Fiore, Settembrini; Ogunseye. All.: Bucchi.
MILAN FUTURO (3-5-2): Nava; Coubis, Minotti, Camporese (34’st Traorè); Quirini, Branca, Malaspina (1’st Sandri), Alesi (39’st Omoregbe), Bartesaghi; Ianesi (21’st Sia), Magrassi (21’st Turco). A disp.: Colzani, Raveyre; Bozzolan, D’Alessio, Paloschi, Zukić; Hodzic, Vos. All.: Oddo.
Arbitro: Gauzolino di Torino.
Gol: 28’st Pattarello (A).
Ammoniti: 23′ Malaspina (MF), 34′ Damiani (A), 31’st Chierico (A), 46’st Coccia (A), 49’st Traorè (MF).
Espulso: 44’st Mister Oddo (MF) dalla panchina.
I rossoneri provano la partenza veloce, prime scorribande al 6′ con Coubis che svetta a lato sugli sviluppi della punizione di Alesi e al 7′ col mancino impreciso di Magrassi. Cresce l’Arezzo, affondando senza però imbastire azioni pericolose. Ianesi è ispirato e molto presente nel possesso, Bartesaghi al 16′ e al 22′ prova delle conclusioni dalla distanza senza mirare la porta. Al 31′ break di Renzi il quale si libera e calcia velenoso dal limite: provvidenziale Nava a toccare quanto basta per toglierlo dall’angolino; poi tacco volante di Gilli dal corner seguente, non va. Padroni di casa in pressione, al 38′ la botta di Dezi termina alta.
Bagarre aperta in avvio di ripresa, la battaglia in varie zone del campo toglie spazio alle emozioni. Davvero nessuna occasione in vista, i reparti offensivi non riescono a ricevere palloni giocabili. Nemmeno la girandola di cambi sembra modificare il copione, invece al 73′ i toscani pescano il vantaggio: assolo di Pattarello che spara un sinistro radente, potente e a fil di palo imprendibile per il portiere. Diavolo che cerca di recuperare, al 77′ Bartesaghi da lontano, all’82’ Quirini in girata e nel recupero anche Branca non inquadrano lo specchio. Allo scadere un rimpallo favorisce Sia il quale insaccherebbe di piatto ma il gol viene annullato per fuorigioco dello stesso attaccante. Triplice fischio.