Primavera 2 Girone B, Ascoli-Salernitana 1-1
ASCOLI-SALERNITANA 1 – 1
Marcatori: 28’ pt Gorica (A), 36′ pt Boncori (S).
Ascoli: Sciammarella, Caucci, Ciccanti, Dodde, Zagari, Di Teodoro, Cerbone (10’ st Cosimi), Lo Scalzo (10’ st De Witt), Madonna (10’ st Colaiacomo), Lattanzi, Gorica (47’ st Deriu). A disp: Zagaglia, Di Giacomo, Grasso, Di Salvatore, Flaminio, Finotti, Pettinari, Giacomazzi. All: Ledesma.
Salernitana: Rodolfo, Barry, Nunziata, Tchaouna Francky, Guccione, Vuillermoz (47’ st Verza), Di Lelio (23’ st Farina), Paganetti, Boncori (40’ st Chietti), Di Vico, Cosentino (23’ st Lombardi). A disp: Palazzo, Di Vincenzo, Buttaroni, Gonnella, Zinkowski, Tchaouna Franck. All: Fusco.
Arbitro: Spagnoli di Tivoli (Barcherini/Brunozzi).
Ammoniti: De Witt (A), Gorica (A), Tchaouna Francky (S).
Angoli: 3 – 5.
Recupero: 1’ pt, 3’ st.
Al “Picchio Village” la Salernitana primavera interrompe la striscia di tre vittorie consecutive dell’Ascoli e torna a casa con un pareggio frutto di una bella prestazione di squadra. Il match, valevole per la sedicesima giornata del campionato Primavera 2, termina 1-1. Grazie a questo risultato i ragazzi di mister Fusco si portano a quota 16 punti in classifica agguantando il Pescara battuto in casa dal Cosenza.
Le prime fasi del match sono equilibrate, entrambe le squadre si studiano senza creare però grossi pericoli nelle aree di rigore avversarie. Al 27’, sugli sviluppi di un calcio di punizione, il direttore di gara Spagnoli assegna un calcio di rigore in favore dei padroni di casa per un tocco di mano di un difensore granata successivo al colpo di testa di un avversario: dal dischetto di presenta Gorica che batte Rodolfo e porta in vantaggio l’Ascoli. I granatini si compattano e reagiscono allo svantaggio da squadra vera prendendo in mano il pallino del gioco. Al 36’ è bravo Boncori a siglare la rete dell’1-1 anticipando gli avversari su un cross dalla destra di Paganetti. La prima frazione di gioco termina in parità.
In avvio di secondo tempo il copione è lo stesso dell’inizio del match, le due compagini si studiano senza riuscire a insidiare gli estremi difensori avversari. Al 20’ Barry crossa a rimorchio verso Boncori che calcia col destro ma sfiora soltanto il palo. Gli allenatori provano a dare una scossa alla sfida con delle sostituzioni a mezz’ora circa dal termine ma il risultato rimane inchiodato sull’1-1. Al 40’ è sempre Barry a creare servendo al limite dell’area Lombardi che però vede il suo tiro rimpallato dalla difesa avversaria. Dopo 3’ di recupero Spagnoli fischia tre volte, il match termina in pareggio. La primavera della Bersagliera è attesa sabato prossimo a Crotone per la seconda trasferta consecutiva.
Un pareggio importante quello ottenuto dalla Salernitana primavera sul campo dell’Ascoli. Al “Picchio Village” i granatini hanno fermano sull’1-1 una delle squadre più in forma del campionato. Un pari che lascia intravedere segnali di crescita importanti per il gruppo chiamato a dare continuità nelle prossime settimane.
Mister Luca Fusco, al termine della gara, ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi sottolineandone carattere, qualità e spirito di sacrificio: “È un buon punto contro una squadra forte che occupa la parte alta della classifica e veniva da tre vittorie consecutive. I ragazzi hanno fatto una grandissima prestazione e gli faccio i complimenti. È un pareggio giusto e probabilmente, ai punti, avremmo meritato di vincerla noi vista la mole di gioco prodotta. Siamo andati in svantaggio per un rigore concesso in modo sfortunato, ma la squadra è stata brava a non abbattersi, mostrando coraggio e continuando a giocare. Dopo pochi minuti, infatti, abbiamo trovato il pari con Boncori, che ha sfruttato bene il bel traversone di Paganetti. Nella ripresa abbiamo fatto una prestazione di carattere e personalità, avendo quasi sempre il possesso della palla. Peccato non aver prodotto grosse occasioni da gol, ma sono comunque soddisfatto. Il gruppo sta crescendo bene, soprattutto fuori casa, dove a inizio campionato facevamo molta fatica. Il pareggio di oggi, dopo la vittoria a Pescara di due settimane fa, dimostra che la squadra è in crescita ed il percorso continua positivamente.
Il mister ha quindi concluso: “Oggi non avevamo disponibili Gerardo Fusco, rimasto a Salerno per un problemino fisico, e Franck Tchaouna, che ha avuto un risentimento alla coscia nel riscaldamento. Nonostante questo, abbiamo fatto una grande partita. Sabato prossimo abbiamo un’altra trasferta difficile a Crotone, su un campo complicato. Lavoreremo con applicazione in settimana, sperando di poter fare risultato anche lì e dare continuità per premiare i sacrifici che stanno facendo i ragazzi”.